MENNEA DAY
12 SETTEMBRE 2018
200 METRI
Campo Sportivo Fontanassa
La competizione è aperta sia ad atleti FIDAL che atleti non tesserati!!!!!
La storia, il video
Il 12 settembre del 1979 Pietro Mennea stabilisce il record mondiale nei 200 metri alle Universiadi
di Città del Messico. Sulla pista dello Stadio Olimpico Mennea parte in quarta corsia. Alla partenza l’azzurro scatta velocissimo superando tutti gli atleti, percorre la curva e arriva primo. Il
responso cronometrico è strabiliante: 19 secondi e 72 centesimi e costituirà il nuovo record mondiale resistendo per ben 17 anni.
Mennea, magro e scattante, soprannominato 'Freccia del Sud', è un ragazzo dal carattere
forte e determinato che lo porta al successo nello sport ma anche negli studi. Prende 4 lauree, tra le quali scienze politiche, giurisprudenza, lettere e scienze motorie e sportive,
diventanto poi avvocato e commercialista.
E’ l'unico duecentista della storia che si sia qualificato per quattro finali olimpiche consecutive (dal
1972 al 1984). In virtù della sua carriera sportiva è stato insignito dell'ordine olimpico nel 1997 ed introdotto nella Hall of Fame della FIDAL. [fonte Rai Radio 1]